A chi è rivolto
Cittadini, Enti pubblici, Imprese e liberi professionisti.
Descrizione
Gli esercizi di vicinato sono gli esercizi commerciali di vendita al dettaglio alimentari o non alimentari.
Tali esercizi commerciali possono avere superficie di vendita non superiore a 150 mq nei comuni con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti, oppure a 250 mq se il comune ha più di 10.000 abitanti.
Come fare
L’apertura di un esercizio di vicinato è soggetta a segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) da presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune dove ha sede il locale per l’esercizio dell’attività commerciale.
Cosa serve
Gli esercenti dei negozi alimentari e non alimentari di vicinato possono consentire ai clienti il consumo immediato dei prodotti venduti.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
L’impresa deve essere iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio (l’unità locale deve essere iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio entro un massimo di 30 giorni dalla data di avvio dell’attività).
Quanto costa
I costi per avviare l’istanza sono composti da:
diritti SUAP (se richiesti);
diritti di istruttoria dei vari Enti coinvolti (se richiesti).
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Allo sportello competente per il territorio in cui si svolge l’attività o è situato l’impianto oggetto dell’attività produttiva o di prestazione di servizi.
Condizioni di servizio
Documenti allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 20/08/2024