Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Formigliana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Formigliana
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Formigliana
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Formigliana
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Formigliana
/
Luoghi
/
Edificio di culto
/
Santuario della Beata Vergine del SS. Rosario di Fatima
Santuario della Beata Vergine del SS. Rosario di Fatima
Frazione Crocicchio di Formigliana
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Descrizione
Il Santuario sorge in Comune di Formigliana, località Crocicchio, al centro di un importante nodo stradale (autostrada Torino-Milano, statale 230, regionale Torino-Santhià-Domodossola-Svizzera), in zona largamente dotata di strutture turistico-alberghiere (cinque hotels–ristoranti nel raggio di un Km.). E’ facilmente raggiungibile, perché si trova al Km. 20 della statale 230 Vercelli-Biella, a 1 Km dal casello autostradale di Carisio, a metà strada tra Torino e Milano. I lavori di costruzione della chiesa furono iniziati nel 1959. Dedicata alla Vergine del Rosario di Fatima per ricordare la “Peregrinatio”della statua della Madonna di Fatima nella diocesi di Vercelli, essa andò progressivamente arricchendosi di numerose opere d’arte sacra contemporanea. Un disegno concepito, sotto il profilo religioso, con il proposito di far parlare di Maria anche le pietre e di decifrare il senso del messaggio di Fatima, traducendolo in colori e immagini. Le opere sono incastonate in un programma iconografico teologicamente mirato, d’intensa efficacia didattico-pedagocica. Gli autori sono artisti affermati in Italia e all’estero: - F.Severino (portale istoriato in bronzo) - T.Conconi (tempere dell’area presbiteriale) - L.Grassi (grande vetrata absidale) - G.Villa (tempere in acrilico delle pareti laterali - disegni e grisalles delle vetrate realizzate dallo Studio I.Peresson) - Musso (ciborio – bassorilievo in bronzo dorato) - B.Gandola (ambone – bassorilievo in bronzo) - Castaman (mosaico) - M.Chenuil (crocifisso) - F.Coppo (ferro battuto) - D.Fontanesi (nuvoletta in vetro di Murano) Il tempio è una piccola galleria d’arte sacra di suggestiva bellezza, nella quale colori, luce e mistero sono coinvolti in una meravigliosa armonia.
Modalita di Accesso
Accesso libero durante le funzioni religiose
Dove
località Crocicchio
Contatti
Telefono:
0161/855125
Pagina aggiornata il 02/04/2024 10:48:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0161/855125
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio